Fondazione Italiana Sommelier - Basilicata
Notizie
Torna alle notizie
DOM PERIGNON. Storia. Tradizione. Icona. Mito.
Degustazione
Data 01/12/2023
DOM PERIGNON. Storia. Tradizione. Icona. Mito.
Difficile negare che questi appellativi siano giustificati quando si parla di Dom Pérignon.

La Fondazione Italiana Sommelier propone una verticale che affonda le radici nella storia recente di questo insuperabile champagne e fa comprendere ciò che è diventato oggi, grazie ad un focus sull’operato di Richard Geoffroy, chef de Cave dal 1990 al 2018, il quale ha indirizzato in maniera cruciale la produzione dell’azienda che ha l’onere (e l’onore) di traslare il suo nome da quello dell’”inventore” dello champagne.

Tramite sei storiche annate, guidati dal docente Gianluca Pasqualini, si cercherà di comprendere come il tempo sia stato esaltato quale valore assoluto della Maison, fungendo, anche questa volta, da innovatrice nell’universo affascinante delle bollicine.

In degustazione:
Dom Pérignon 2000

Dom Pérignon 1998

Dom Pérignon 1996

Dom Pérignon 1995

Dom Pérignon 1990

Dom Pérignon 1985