I Grands Crus dello Champagne.
Il mito dello Champagne è nato e prosperato in un legame indissolubile con le grandi maisons ed i grandi brand, come fosse una realtà che vive in un Olimpo lontano dalle vigne.
Oggi, invece, con la consapevolezza dell’essere lo Champagne innanzitutto un vino, si ritorna ai territoires, alla Échelle des Crus che riconosce il valore dei luoghi, come in ogni regione vitivinicola di pregio.
Attraverso quattro incontri riscopriremo i crus dello Champagne da una diversa prospettiva, e comprenderemo i parcellaires per afferrare il concetto di terroir che rende uniche le singole bottiglie.
Un appuntamento imperdibile per inoltrarci nelle vigne della Regione più amata al mondo dagli appassionati del vino e viverle in uno scintillante ed esaltante percorso.
Il viaggio alla scoperta dei 17 grands crus dello Champagne è guidato dal Docente della Fondazione Italiana Sommelier, Gian Luca Pasqualini.
In degustazione 6 champagne:
CHOUILLY – Lenoble Cuvee Les Aventures BdB
OIRY – Marguet Pere et Fils Oiry GC
CRAMANT – Pierre Gimonnet Special Club Cramant
AVIZE – Agrapart Mineral
OGER – Cazals Brut Millesime GC 2015
LES MESNIL SUR OGER – Frank Bonville Pur Mesnil GC BdB