Fondazione Italiana Sommelier - Basilicata
Notizie
Torna alle notizie
La Montagna di Reims: Tra i luoghi più affascinanti e distintivi della Champagne
Degustazione
Data 16/05/2025
La Montagna di Reims: Tra i luoghi più affascinanti e distintivi della Champagne
La Montagna di Reims è un rilievo boscoso situato nel dipartimento della Marna, tra le città di Reims e Épernay.

Nonostante il nome suggerisca imponenti vette, la Montagna di Reims è in realtà costituita da una serie di colline dolci e rialzi che si estendono in direzione est-ovest.

Eccellente l’esposizione al sole che favorisce la maturazione ottimale delle uve in una regione dal clima fresco come la Champagne.

Il suolo è caratterizzato da una spessa coltre di creta e calcare.

Questo terzo viaggio alla scoperta dei 17 grands crus dello Champagne è guidato dal Docente della Fondazione Italiana Sommelier, Gian Luca Pasqualini.

1-Champagne Mailly Grand Cru Millesime 2016
2-Dom Ruinart BdB 2013
3-Francois Secondè BdB 2017
4-Marguet Pere et Fils Verzenay 2017
5-Mumm Rsrv BdB 2014
6-Louis Roederer Brut Millesime 2014