Fondazione Italiana Sommelier - Basilicata
Corsi
Torna ai corsi
A Potenza /1° L'Olio in 7 incontri
Martedì Turno unico ore 20:00/22:30 presso Sala riservata "Il Gazebo", Pignola (PZ)
Martedì 25 Marzo 2025
RICHIEDI INFORMAZIONI
Fotografia
L’Associazione Italiana Sommelier dell’Olio nasce a Roma il 28 Novembre 2004, con l’intento di diffondere la cultura dell’olio extravergine di oliva di qualità a Roma ed in generale su tutto il territorio nazionale. Imparare a riconoscere un olio di pregio, non è uno scherzo, con il nostro approfondimento potrai acquisire le nozioni principali sulla produzione e sulle tipicità delle cultivar di cui è ricco il nostro paese Italia. Perché l’Olio Extravergine di Oliva è “Cooltura”.
 
7 lezioni teoriche e pratiche, durante le quali si procede alla degustazione guidata di 28 oli scelti tra i più significativi e didattici del panorama produttivo nazionale.

A ciascun partecipante verrà consegnato un quaderno per gli appunti di degustazione.

Ai fini dello svolgimento del Corso è obbligatoria l’iscrizione alla Fondazione Italiana Sommelier.

Per informazioni:
M. +39 347 6178799
mail: gentile.fondazionesommelier@gmail.com
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione all’evento/corso è consentita esclusivamente agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale.

Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. I partecipanti sono invitati a non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una corretta degustazione. Prestare particolare cura al proprio abbigliamento, in considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono. Durante il periodo estivo non sono ammessi partecipanti in pantaloni corti o indumenti simili.

Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo. Le nostre attività iniziano e terminano sempre con la massima puntualità. Non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Prima del termine della degustazione non è possibile lasciare la Sala per non arrecare disturbo. In caso di assenza ad una attività prenotata, non sono previsti rimborsi.